Che cos’è SMETA 4-pillars?
SMETA 4-pillars è un formato di audit comune che presta la medesima attenzione a 4 aree di cruciale importanza:
- le norme del lavoro,
- l’ambiente, l’aspetto salute e sicurezza
- l’integrità professionale.
Il metodo SMETA 4-pillars è riconosciuto dai membri di AIM-PROGRESS, un gruppo crescente di produttori e fornitori di beni di consumo a livello internazionale.
SMETA 4-pillars è stato studiato per rispondere a svariati obiettivi, tra cui la promozione del sourcing responsabile all’interno della supply chain, e per migliorare l’efficienza e l’efficacia di valutazione utilizzando una metodologia comune e consentendo lo scambio dei dati valutativi.
Perché SMETA 4-pillars è importante?
SMETA 4-pillars è stato sviluppato dai membri di AIM-PROGRESS per sostenere le procedure di sourcing responsabile e i sistemi di produzione sostenibile. AIM-PROGRESS punta a sviluppare e promuovere l’impiego di metodi di valutazione comuni, per determinare le prestazioni di CSR all’interno della supply chain e gestire le efficienze per tutte le aziende, raccogliendo, valutando e condividendo informazioni tramite il cosiddetto SEDEX (Supplier Ethical Data Exchange).
Tra i vantaggi rientrano:
- Una minore duplicazione degli sforzi attraverso un approccio standardizzato e condiviso agli audit sul commercio etico
- Una migliore gestione della supply chain
- Una migliore tutela dei brand attraverso l’impegno per un sourcing responsabile
- Opportunità di benchmarking rispetto ad una rete internazionale di organizzazioni

SMETA FAQ